
Il giardino di Ninfa a Latina
Il giardino di Ninfa è stato definito dal New York Times uno dei giardini più graziosi al mondo, con il suo prato all’inglese e innumerevoli varietà di piante e fiori.
Questo splendido giardino si trova a Cisterna di Latina, a pochi passi dal Parco Nazionale del Circeo, e sorge sui resti della cittadina medievale Ninfa. Camminando attraverso il giardino si possono ancora ammirare i resti dell’antica città: ruderi di case, l’abside ed il campanile della Chiesa di Santa Maria Maggiore, la torre di avvistamento del castello.
Iniziò a realizzare il giardino Gelasio Caetani nel 1921 e ancora oggi si occupa della manutenzione del giardino e della restaurazione delle antiche rovine la Fondazione Roffredo Caetani.
Gli otto ettari di giardino all’inglese sono decorati da 1300 specie botaniche diverse. Si possono ammirare tra le varie specie: faggi rossi, betulle, aceri giapponesi, magnolie, ciliegi penduli, gelsomini, glicini, rose rampicanti. Il giardino è attraversato dal fiume ninfa e da ruscelli minori, che formano piccole cascate lungo il percorso.
Quando visitare questo luogo incantato
Il giardino è in genere visitabile da Marzo ad Ottobre nei weekend, qui troverete tutte le date disponibili sempre aggiornate.
Il costo del biglietto varia dagli 8€ (ridotto per disabili) ai 15 € (intero), mentre è gratuito sotto i 12 anni di età.

Burano: l'isola dai mille colori

Ravenna: la capitale dei mosaici
Potrebbe anche piacerti

Itinerari floreali: non perderti le più belle fioriture d’Italia
Aprile 7, 2021
Costa degli Dei: la Calabria da (a)mare
Giugno 7, 2021