Procida: capitale italiana della cultura 2022
L’isola di Procida è un’esplosione di colori nel cuore del Golfo di Napoli. Le case variopinte, le barche ormeggiate ed il profumo di limoni sono infatti i protagonisti principali di questa splendida isola di origine vulcanica. Come raggiungere l’isola di…
La Riserva dello Zingaro: baia incontaminata nel cuore della Sicilia.
La Riserva dello Zingaro è una meravigliosa area naturale protetta, situata nella parte settentrionale della Sicilia. La riserva si estende per 7 km nel tratto di costa che va da San Vito Lo Capo a Castellammare del Golfo. Si tratta di un paradiso…
Costa dei Trabocchi
La Costa dei Trabocchi è senza dubbio il tratto più affascinante del litorale abruzzese. Si estende nella parte meridionale dell’Abruzzo, da Ortona a Vasto, ed è caratterizzata dalla presenza dei Trabocchi, particolari macchine da pesca su palafitte. Sospesi sul mare…
Matera, la città dei sassi
L’antica città di Matera, in Basilicata, è nota come “città dei sassi” per le sue tipiche abitazioni scavate nella roccia. I Sassi di Matera grazie alla loro struttura architettonica unica e caratteristica si sono aggiudicati il titolo di Patrimonio Mondiale…
Costa degli Dei: la Calabria da (a)mare
La Costa degli Dei è il tratto di costa tirrenica che si estende da Nicotera a Pizzo Calabro. In questo tratto la costa calabrese dà il meglio di sè, offrendo 55 km di spiagge selvagge bagnate da acque cristalline, con…
L’isola dei Conigli: una delle spiagge più belle al mondo
L’isola dei Conigli, a Lampedusa, è un vero paradiso terrestre che appartiene all’arcipelago siciliano delle Isole Pelagie. La bellezza della sua spiaggia è universalmente riconosciuta, tanto che nel 2013 è stata eletta spiaggia più bella al mondo dagli utenti di TripAdvisor,…
Guida alle migliori degustazioni del Chianti Classico
Il Chianti è la regione della Toscana compresa tra Siena e Firenze rinomata in tutto il mondo per la produzione del pregiato vino Chianti Classico. E’ la meta ideale per gli amanti della natura e del gusto. Il Chianti offre…
La via del Chianti classico: un itinerario enogastronomico
Tra verdi colline e vigneti pregiati, la via del Chianti attraversa la porzione di Toscana tra Siena e Firenze, regalando un’esperienza enogastronomica unica e legata in particolare alla produzione e degustazione dell’omonimo vino famoso in tutto il mondo: il Chianti…
Ravenna: la capitale dei mosaici
Ravenna, in Emilia Romagna, è una città ricca di opere artistiche paleocristiane che si collocano nella lista delle meraviglie italiane Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. In particolare è famosa in tutto il mondo per i suoi caratteristici mosaici bizantini, che arricchiscono di…
Il giardino di Ninfa a Latina
Il giardino di Ninfa è stato definito dal New York Times uno dei giardini più graziosi al mondo, con il suo prato all’inglese e innumerevoli varietà di piante e fiori. Questo splendido giardino si trova a Cisterna di Latina, a…